EMDR and CBT for Cancer Patients: Comparative Study of Effects on PTSD, Anxiety, and Depression

Research Article in Journal of EMDR Practice and Research Capezzani, Liuva | Ostacoli, Luca | Cavallo, Marco | Carletto, Sara | Fernandez, Isabel | Solomon, Roger | Pagani, Marco | Cantelmi, Tonino AbstractThis pilot study examined the efficacy of eye movement desensitization and reprocessing (EMDR) treatment compared with cognitive behavioral therapy (CBT) in treating posttraumatic stress disorder (PTSD) in oncology patients in the follow-up phase of the disease. The secondary aim of thi...
Read More

Safety of inositol supplementation in patients taking lithium or valproic acid: a pilot clinical study

Autori: T. Cantelmi, E. Lepore, Vr. Unfer, V. Unfer AbstractOBJECTIVE: Mood stabilizers like lithium (Li) and valproic acid (VPA) act via cellular depletion of inositol in the central nervous system (CNS). However, such depletion also involves peripheral tissues, thus exposing patients to various side effects. Preclinical and clinical studies revealed the effectiveness of inositol supplementation to recover such pathological conditions. Nevertheless, the risk of reducing the effectiveness of...
Read More

Nuove prospettive canonistiche in Italia in tema di tratti di personalità alla luce del DSM-5

Libreria Editrice Vaticana - 2022 Autori: Michela Profita, Tonino Cantelmi. Il costante richiamo del Magistero della Chiesa alla considerazione dell’uomo, entità unica e irripetibile, se da una parte ha incentivato, in ambito canonico, una indagine psicopatologica di tipo antropofenomenologico ed esistenzialista, dall’altro ha incoraggiato il ricorso a modelli diagnostici che, superando l’impostazione clinico-nosografica su base categoriale, si rivelino funzionali alla descrizione, quanto...
Read More

Il cambiamento di cura

Roma, 01/10/2022 Articolo di quotidianosanità.it del 27/09/2022Tumore al seno. La Pastorale sanitaria di Roma con l’Ao San Giovanni Addolorata promuovono cure umanizzate Sta per prendere il via la nuova edizione del Mese internazionale per la prevenzione dei tumori del seno e delle iniziative per l’Ottobre Rosa. Un’occasione che vede impegnato anche il Centro di Senologia dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata, che in collaborazione con La Pastorale Sanitaria Diocesi di Roma...
Read More

Pil e felicità

Secondo stime il 4% del PIL mondiale verrà brucitato in problematiche connesse con la salute mentale. Ma se investissimo 1 euro nella salute mentale ne guadagneremmo 4. PIL e felicità sono strettamente correlati. Segui l’intervista di Alessandro Palumbo a Tonino Cantelmi presidente dell’Associazione Nazionale Psicologi e Psichiatri Cattolici effettuata durante la tavolta rotonda di WELFARE I CARE focalizzata sulla salute mentale moderata da Domenico Donato https://www.youtube.com/embed/Slge...
Read More

Boomer Taci. L’insurrezione, i social e i mobile born

Il giorno 20 maggio 2022 il Prof. Tonino Cantelmi, ha tenuto una conferenza sulla rivoluzione digitale e i nuovi conflitti generazionali: “Boomer Taci. L’insurrezione, i social e i mobile born”, Proponiamo un breve resoconto degli argomenti trattati e il video dell’incontro. Articolo di Prof.ssa Luisa Gorlani e Dott.ssa Chiara Gambino INCONTRO COL PROF. TONINO CANTELMI ALL’UNAR Il giorno 20 maggio 2022 alle h. 18.00, il Prof. Tonino Cantelmi, Psichiatra, Psicoterapeuta, Presidente AMCI...
Read More

Come sviluppare un sano egoismo e vivere bene con se stessi e gli altri

“È essenziale imparare a comprendere più a fondo i propri stati emotivi e a trasformare le emozioni, anche negative, in un elemento di crescita. Amarsi più profondamente e più compiutamente è il primo passo per comprendere quali siano i bisogni prioritari nella propria vita e per evitare di scivolare nel servilismo frustrante, che prosciuga risorse ed energie”, aggiunge Emiliano Lambiase, psicologo e psicoterapeuta, coordinatore della Comunità terapeutica Sisifo per la cura delle dipendenze com...
Read More

Cosa rende umano l’umano? Il paradigma della compassione nel tempo della pandemia

Fonte: https://salvatoremartinez.com del 06/04/2022 Nel regno animale un femore rotto e poi guarito è la prova dell’essere compassionevoli. Con un femore rotto l’animale non può mettersi al riparo, non può cibarsi, né dissetarsi, è in pericolo e non sopravviverà a lungo. Un femore rotto e poi guarito è la prova che qualcuno ha preso l’impegno e il tempo di stare con colui che è ferito, di portarlo in un luogo sicuro e di aiutarlo.Fra i vari fossili di essere umano rinvenuti in varie aree...
Read More

DAD scuola, gli effetti negativi di due anni di pandemia sugli studenti fragili

Fonte: tg24.it del 30/03/2022 Non solo gli studenti fragili. Un po’ tutti i giovani, che in questi due anni hanno seguito la scuola in Dad, hanno avuto problemi di  acquisizione. Oggi il quadro consente di fare delle analisi più precise. Per questo in vista della fine dello stato d’emergenza si tirano le somme. L’occasione è il  convegno “Effetti pandemici in età evolutiva: rimodulazione degli assetti familiari e scolastici”, organizzato da Kairos. Tra gli interventi, l’appello...
Read More

Transizioni profetiche, novità editoriale

Il mensile bibliografico della San Paolo Pagine Aperte nella sua rubrica “Novità editoriali in primo piano” di marzo propone il volume “Transizioni profetiche. Prospettive di rinascita in un cambio d’epoca”. Un libro a quattro mani su come affrontare il cambiamento d’epoca che stiamo vivendo. Le quattro voci degli autori, Francesco Cannella, Tonino Cantelmi, Marco Guzzi e Fabio Lorenzetti, sono unite da un unico filo conduttore: l’affermazione di papa Francesco «Non siamo in un’epoca di cambiam...
Read More