Chiesa e salute mentale 4: Pandemia Covid-19. Effetti sul benessere mentale e relazionale

28 novembre 2020 - online su Youtube Nella storia contemporanea assistiamo al diffondersi della prima pandemia a narrazione globalizzata, ma con sviluppi che ci toccano non solo da vicino ma “personalmente”. Il Tavolo sulla salute mentale costituito da tempo presso la CEI ha inteso analizzare gli effetti, per lo più inesplorati, del nuovo Virus in riferimento al benessere mentale e relazionale di chi vive in Italia; scegliendo che all’analisi seguano immediatamente una lettura ed even...
Read More

Eterogeneità e complessità del sociale: la felicità ed il ritmo degli ultimi

Fonte: Magazine Insight Articolo di Tonino Cantelmi - Ottobre 2020. Eppure dalla depressione si guarisce. La speranza può essere riattivata. Il tunnel, per quanto lungo, ha una uscita. Infatti la speranza ha una vasta componente interpersonale. La presenza silenziosa, ma amorevole e affettuosa di un altro, a volte muta e silenziosa, a volte parlante e provocante, ha in sé una incredibile portata rigenerativa. Già, è l'affetto la prima medicina. Poi vengono i farmaci (no, non demonizziamo...
Read More

Nuovi media, antichi valori

“Incontrarsi nelle ‘piazze virtuali’ dove sorseggiare aperitivi digitali” per poi decodificare, argomentare, condividere e “accedere con consapevolezza al reale”. È la cura ad una ferita invisibile che società, scuola e famiglia non possono più ignorare. Intervista a Valeria Carpino, psicologa e psicoterapeuta. artixolo di di Maria Elisa Scarcello Fonte: Il Telespettatore - N. 8-10 - Agosto/Ottobre 2020 Nell’epoca in cui viviamo, postmoderna tecnoliquida assistiamo ad una ipersessualizzazion...
Read More

Cyberpsicologia – articolo maybe

Proponiamo un articolo pubblicato sul sito maybemagazine e scritto da Arianna Sartori dal titolo Cyberpsicologia. Il presente articolo è finalizzato a presentare un nuovo ambito applicativo della psicologia ed i disturbi di cui si occupa. In particolare verranno analizzati gli effetti dei nuovi media sugli individui, sia a livello individuale che relazionale; saranno inoltre descritte le nuove dipendenze e gli aspetti ai quali prestare attenzione, assieme alle modalità di trattamento attualment...
Read More

Hikikomori in italia

Chi sono gli Hikikomori? In Italia possiamo parlare di Hikikomori? La pandemia ha trasformato i nostri adolescenti in Hikikomori? Il Prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta spiega il fenomeno degli Hikikomori e il disagio psicologico alla base dell’isolamento sociale. Intervento inviato per il 10° Congresso Riviera di Ulisse. Orizzonti in Pediatria, ottobre 2020. https://youtu.be/9oVIk7Z3E4c
Read More

Schiavi d’amore: inquadramento e trattamento della dipendenza da amore

WEBINA - Sabato 31.10.2020 ore 9.00. Evento promosso da ITCI La partecipazione è gratuita. È possibile seguire il webinar accedendo a questa riunione Zoom: https://us02web.zoom.us/j/81590557301. Si parlerà di amore nella sua declinazione patologica e verranno forniti spunti e cenni di trattamento al riguardo. Interverranno: S. Mundanu, T. Cantelmi, E. Lambiase e M. Pensavalli. Parteciperà anche l'equipe della comunità terapeutica Sisifo descrivendo “Il trattamento della dipendenza affettiva...
Read More

Noi genitori siamo troppo permissivi e sottovalutiamo i rischi della pornografia

Fonte: Punto Famiglia del 07/10/2020. Si inizia troppo presto a fruire di contenuti porno e spesso i rischi di tali contenuti si ignorano completamente. Abbiamo voluto approfondire l’argomento con Tonino Cantelmi, medico psichiatra, psicoterapeuta e scrittore. "L'esposizione ai contenuti sessuali espliciti è troppo precoce, troppo persistente e troppo invadente: i nostri bimbi già a 7/8 anni hanno avuto contatti eccessivi con contenuti sessuali che non sono in grado di accogliere in modo ...
Read More

Amare ridendo

Giovedì 15 ottobre ore 21.00 – Zoom e Sede ITCI Roma. Viaggio per maschi quasi-alpha e donne quasi – in carriera alla ricerca di sé-nso. Proponiamo un viaggio per single alla ricerca dell’amore maturo, andando ad esplorare tutte le tappe della nostra crescita affettiva, per capire come rimettersi in cammino e riprendere le fila della propria vita, consapevoli che alla fine una risata con il nostro partner aiuta a superare le difficolta e le tensioni e favorire la prosecuzione della rela...
Read More

10° Congresso Riviera di Ulisse. Orizzonti in Pediatria

Gaeta 23/10/2020 – 25/10/2020. In questo 10° Congresso di Orizzonti in Pediatria, gli organizzatori vogliono dedicare ampi spazi ai “Percorsi Diagnostici” che privilegino la Semeiotica Clinica, l’ascolto attivo ed il ricorso “appropriato” alle indagini di secondo livello. Sarà dat sempre risalto ad alcune strategie formative valorizzando i casi clinici e la semeiotica, soprattutto laddove quest’ultima appare “illuminante" rispetto all'utilizzo di una Medicina Strumentale e povera di percorsi ra...
Read More

Felicità, ricerca di senso, ritmo degli ultimi

Fonte: Cronache&Opinioni del mese di agosto 2020. Autore: Tonino Cantelmi - Gli uomini e le donne del III millennio, al tempo della rivoluzione digitale e della tecnocrazia onnipotente, sono più felici? Il benessere, nell'epoca del dominio tecnologico, è aumentato? Secondo i dati OMS sembrerebbe di no: già ora, ma soprattutto nei prossimi anni, la patologia più invalidante nel mondo è, e sarà, la depressione. Se poi consideriamo l'impressionante esplosione delle dipendenze comporta...
Read More