Cosa vedi tu che mi curi? – Corso di Formazione

Obiettivi Formativi Il Corso PRO si propone, come prosieguo della Lectio Magistralis di Pierpaolo Donati del 27 ottobre 2021 e del Corso FaD BASE, di fare acquisire ai partecipanti specifiche competenze comunicativo-relazionali nonché di programmazione e gestione dei percorsi di umanizzazione spendibili nel contesto organizzativo di appartenenza. Tali saperi potranno positivamente influire sui risultati di cura e di presa in carico nei servizi territoriali, incidere sulla destrutturazione de...
Read More

Organizzazioni di significato personale e modelli di attaccamento

Proponiamo un articolo della Dott.ssa Puglisi, psicoterapeuta Cognitivo Interpersonale, iscritta al Registro Italiano degli psicoterapeuti Cognitivo- Interpersonale, che si focalizza sugli stili di attaccamento e le organizzazioni di significato personale, teorie centrali per il cognitivismo post razionalista. L’attaccamento è un processo, autoreferenziale, assai complesso, stabile e continuo nel tempo, che è alla base dello sviluppo e dell’identità personale. Ogni bambino si può formare com...
Read More

Video del webinar The Brain Somewhere Else

Proponiamo il video del Webinar "The Brain Somewhere Else", promosso dal Dipartimento di Scienze e Biotecnologie medico-chirurgiche dell’Università di Roma “La Sapienza”, incontro interamente dedicato al tema delle dipendenze comportamentali nell’era di internet. Il Prof. Tonino Cantelmi interviene nella seconda ora, precisamente 2:54:00 Guarda il video Intervento Prof. Cantelmi 2:54:00
Read More

Profilo biografico e curriculum del prof. Cantelmi

Curriculum riassuntivo delle principali attività – gennaio 2021 Medico-Chirurgo, specializzato in Psichiatria, Psicoterapeuta. Coniugato, 5 figli. È stato il primo ricercatore italiano ad approfondire lo studio dell’impatto della tecnologia digitale sulla mente umana, individuando la dipendenza da tecnologia e da Internet, nel 1998 ha presentato il primo studio italiano su questo tema che ha avuto un grande impatto sulla comunità scientifica e sulla stampa. Nel 1999 ha curato la pubblicazion...
Read More

L’antidoto al litigio? Il perdono

Fonte: Punto Famiglia del 11/02/2021 .Litigare è normale? Quando dobbiamo preoccuparci? Per Tonino Cantelmi, psichiatra: “I conflitti segnano i nostri limiti, ci aiutano a non sentirci onnipotenti e narcisisti, ci sostengono nel trovare nell’Altro il sostegno autentico…. Qui è necessario riscoprire il tema del perdono. La psicologia contemporanea da cica 10 anni ha riscoperto l’importanza del perdono, come un processo evolutivo e adattativo essenziale degli umani". Intervista al Prof. Cantelmi....
Read More

Prof. Cantelmi: costruire ponti di dialogo tra adulti e giovani

Fonte: korazym.org 08/02/2021 - Notizie delle scorse settimane parlano di baby gang che si fronteggiano nelle piazze, figli che picchiano i genitori e gruppi di giovanissimi che in chat divulgano materiale pedopornografico e inneggiano al nazismo… Però tale fenomeno non può essere spiegato solo con la pandemia ed il lockdown, ma è anche dovuto alla mancanza di punti di riferimento ed alimentato da influencer, come sostiene il prof. Tonino Cantelmi, presidente dell’Associazione italiana psicolog...
Read More

C’è un virus fra gli adolescenti

Fonte: Fonte: semprenews.it del 05/01/2021. Non è il Covid-19 il rischio più grande che stanno correndo i giovani. Secondo lo psichiatra Cantelmi, è un tempo sospeso quello degli under 14, tra presente dentro le quattro mura ed un futuro che non si conosce affatto. Anzi cupo e spaventoso come il personaggio antagonista di una favola, se si guarda alle reazioni di molti adulti di riferimento (genitori molto presi dal lavoro, nonni che rischiano di ammalarsi o non ci sono più). Gli adulti che agl...
Read More

Oroscopi 2020 smentiti da pandemia Covid

Nei giorni in cui per tradizione pullulano gli oroscopi sull'anno che verrà, uno psichiatra ha passato al setaccio le vecchie previsioni per il 2020. "Basta rileggerle avendo bene in mente gli effetti della pandemia, per toccare con mano l'inconsistenza delle previsioni: tra amore, viaggi e lavoro, il 2020 era un anno cui si guardava con ottimismo. Non si prevedevano crisi economiche o sociali né, tantomeno, una pandemia di questa virulenza", assicura all'Adnkronos Salute lo psichiatra Tonino C...
Read More

Libri Psicologia della compassione. Ama il prossimo tuo come te stesso

Non passione ci vuole, ma campassione, capacità cioè di estrarre dall'altro la radice prima del suo dolore e di farla propria senza esitazione (Dostoevskj). Il libro affronta la psicologia della compassione partendo dalla definizione e dai generi di compassione per poi analizzarne le origini evolutive. Il focus del volume sta nella definizione di compassione e auto-compassione in collegamento con l'autostima. Autori: di E. Lambiase e T. Cantelmi, ed. San Paolo 2020 Il tema della ...
Read More

Cantelmi: A rischio eroi, sopravvissuti e parenti vittime

(DIRE - Notiziario settimanale Psicologia) Roma, 24 nov. - Gli eroi, i sopravvissuti e i parenti delle vittime: sono le tre categorie che secondo Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta, soffriranno maggiormente gli effetti psicologici ed emotivi a lungo termine della pandemia. In un articolo intitolato 'Covid 19 e salute mentale', pubblicato sulla rivista Aris sanita', lo specialista parla delle "macerie emotive" che la pandemia lascera' dietro di se', e sottolinea come "il disagi...
Read More