Fuga dai licei. Bruno (Itci): “Fobia scolare in aumento. Insegnare ai figli il valore dell’impegno piuttosto che soffermarsi sul voto”

"Assistiamo ad un aumento esponenziale di diagnosi di fobia scolare" per la quale gli adolescenti mettono inconsapevolmente in campo "una vera e propria rinuncia sociale", dice al Sir la responsabile dell'Area evolutiva dell'Itci. Tra “ansia da prestazione” e timore del fallimento, molti ragazzi abbandonano i licei. I docenti "intercettino il bisogno emotivo dello studente", l'indicazione dell'esperta. Ai genitori il consiglio di essere per i figli una guida "affettiva e educante" e di insegnar...
Read More

Online Love, un manuale di sopravvivenza per l’amore ai tempi dei social

In tutte le librerie ‘Online Love‘, l’amore ai tempi dei social, un manuale di sopravvivenza per chi si innamora navigando in rete, utile anche ai single o per chi ha appena avuto una delusione amorosa! Il volume è di Tonino Cantelmi e Paola Polidoro con la prefazione di la prefazione di Pino Insegno. Online Love nasce da una terapia.  Avete letto bene, non come una terapia, ma proprio da una terapia. Terapeuta e paziente,  coautori di questo piccolo manuale di  sopravvivenza...
Read More

Terremoto in Turchia e Siria. È emergenza bambini. Itci: “Intervenire subito per rassicurarli, sostenerli, ricreare normalità”

Sono circa 7 milioni i bambini vittime “collaterali” del sisma in Turchia e Siria. Hanno visto crollare la propria casa e magari hanno perduto genitori e fratelli. “Occorre ascoltarli, rassicurarli, sostenerli e tentare di ricongiungerli alle famiglie. Importante ricostruire una nuova normalità”, spiegano al Sir Michela De Luca e Mara Bruno, psicologhe dell’Itci. Ma non si può perdere tempo: “Prima si interviene, meno si cristallizza il trauma”. E attenzione alla sindrome del sopravvissuto S...
Read More

“Progetto Rondini” per contrastare il disagio giovanile

Con inizio domani 21 gennaio, l’Associazione Semi di Pace, in collaborazione con ITCI Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale e “Io ho un sogno onlus”, e l’adesione di molte scuole quali I.I.S.S. Vincenzo Cardarelli di Tarquinia, Istituto San Benedetto di Tarquinia, IIS G. Marconi di Civitavecchia, IIS Guglielmotti di Civitavecchia, IIS Orioli di Viterbo, IC Don Lorenzo Milani di Civitavecchia, ISS Stendhal di Civitavecchia, ISM Santa Rosa da Viterbo, Scuola Santa Maria del Paradiso di Vit...
Read More

Dieta, sport, salute: è febbre di buoni propositi

Quello di oggi è un lunedì speciale: per molti italiani coincide il ritorno al lavoro, ma anche con l’inizio di una vita nuova, fatta di dieta (a lungo rinviata), attività fisica, corsi in palestra, screening o visite mediche, magari anche scelte professionali di rottura rispetto al passato. Ma perchè con l’inizio del nuovo anno cadiamo nella ‘trappola’ dei buoni propositi? E perché poi, dopo qualche tempo, la ‘febbre’ passa e finiamo regolarmente per abbandonarli? “All’inizio dell’anno, com...
Read More

Comitato Nazionale di Bioetica: Tonino Cantelmi nominato componente

L'Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale è lieto di comunicare che: con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni,è stato costituito il Comitato Nazionale per la Bioetica,tra i nuovi componenti il prof. Tonino Cantelmi. “Esprimo profonda soddisfazione per la costituzione del Comitato Nazionale di Bioetica. Nella nomina di questo importante organismo si è tenuto conto dei criteri di pluralismo ideale e professionale". Questo il commento del Presidente Meloni. ...
Read More

Il Punto di rottura

L’Opera Don Guanella, in collaborazione con l’indispensabile - movimento rivoluzionario, ha organizzato un ciclo di tre incontri culturali dal titolo “Il punto di rottura” che si terranno nei mesi di ottobre e novembre alle ore 17.30 presso l’opera Don Guanella, via Aurelia Antica 446. Nella giornata di giovedì 3 novembre dedicata al tema “Quale cultura? Disumanizzazione dataista e nuovo umanesimo” parteciperà anche il prof. Tonino Cantelmi, Direttore Sanitario Opera Don Guanella di Roma. Gli e...
Read More

Pil e felicità

Secondo stime il 4% del PIL mondiale verrà brucitato in problematiche connesse con la salute mentale. Ma se investissimo 1 euro nella salute mentale ne guadagneremmo 4. PIL e felicità sono strettamente correlati. Segui l’intervista di Alessandro Palumbo a Tonino Cantelmi presidente dell’Associazione Nazionale Psicologi e Psichiatri Cattolici effettuata durante la tavolta rotonda di WELFARE I CARE focalizzata sulla salute mentale moderata da Domenico Donato https://www.youtube.com/embed/Slge...
Read More

Boomer Taci. L’insurrezione, i social e i mobile born

Il giorno 20 maggio 2022 il Prof. Tonino Cantelmi, ha tenuto una conferenza sulla rivoluzione digitale e i nuovi conflitti generazionali: “Boomer Taci. L’insurrezione, i social e i mobile born”, Proponiamo un breve resoconto degli argomenti trattati e il video dell’incontro. Articolo di Prof.ssa Luisa Gorlani e Dott.ssa Chiara Gambino INCONTRO COL PROF. TONINO CANTELMI ALL’UNAR Il giorno 20 maggio 2022 alle h. 18.00, il Prof. Tonino Cantelmi, Psichiatra, Psicoterapeuta, Presidente AMCI...
Read More

Mindfulness by the beach

Vuoi riconnetterti con te stesso, con i tuoi valori e con tutto ciò che è importante per te, ma ti sembra che non ci sia mai tempo per dedicarti a ciò che desideri? Vorresti fare tante cose di valore ma ti senti troppo stressato dalla frenesia di ogni giorno? L'ITCI propone una giornata, sabato 10 giugno, di Mindfulness in uno spazio outdoor, immersi nella natura e nei colori dell'estate che sta per iniziare, per rispondere a queste esigenze di spazio, di tempo, di bellezza. Sabato 10 g...
Read More