Dipendenza dai social

Fonte: BBC Scienze Salute del 18/06/2020 Il dott. Emiliano Lambiase e la dott.ssa Michela De Luca, psicologi e psicoterapeuti ITCI, parlano di iperconnessione alla rete e dipendenza da social: " la linea che demarca un uso costante dei social network da una forma di dipendenza è difficile da individuare, ma possiamo ritenere patologico un comportamento che si trasforma in ossessione, in un'attività che smette di svolgere il ruolo sociale per divenire elemento schiavizzante". SCARICA L...
Read More

Iperconnessi tutto il giorno: dramma di un giovane su 3

Fonte: Il Fatto Quotidiano dell'11/05/2020 Il lavoro da casa e la didattica a distanza incollano gli italiani ai monitor. Una ricerca fotografa la quarantena dei ragazzi: attacchi di panico, solitudine, sonno a sbalzi e la voglia di stare con i genitori. Ne parlano in un'intervista rilasciata a Il Fatto Quotidiano gli esperti di dipendenza da internet, tra cui il prof. Tonino Cantelmi.
Read More

Quarantena, figli e salute psicologica. Un dialogo con il prof. Cantelmi

Fonte: Articolo26 del 06/05/2020 - Ci troviamo distanti ma pur sempre vicini con il professor Cantelmi psichiatra e psicoterapeuta, docente di Cyberpsicologia, che ringraziamo per il tempo prezioso a noi dedicato. Articolo 26 gli ha posto alcune domande. Entriamo subito nel cuore della questione. Abbiamo raccolto alcuni interrogativi dai nostri associati sui quali ci piacerebbe riflettere insieme a Lei. Da un giorno all’altro ci siamo trovati in quarantena, una esperienza molto forte ...
Read More

E’ lo sguardo che abbatte il “distanziamento sociale”

Fonte: Aleteia del 30/04/2020 - Lo psichiatra Tonino Cantelmi offre gli spunti per trovare i veri motivi di speranza dopo la pandemia. In Italia, la fase 2 del lockdown comincia il 4 maggio con la progressiva riapertura delle diverse attività lavorative e spostamenti. Rimane comunque obbligatorio mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone, indossare le mascherine di protezione, evitare assembramenti ecc., per non correre il rischio di essere contagiati...
Read More

Intervista alla psicologa Veronica Cantelmi. Disabili e confinamento sociale.

Fonte: sardinecreative.it del 20/04/2020 - Noi tutti stiamo patendo gli ormai oltre quaranta giorni di isolamento sociale che ci sono stati imposti dalla lotta al coronavirus. Ma c’è una particolare categoria di persone che tale isolamento lo soffre ancora di più, sono i giovani ed adulti disabili intellettivi. Abbiamo intervistato su questo tema e sulle loro necessità di questo particolare periodo storico, Veronica Cantelmi, psicologa clinica, psicoterapeuta, Responsabile Qualità presso Ce...
Read More

Covid19: interviste del prof. Cantelmi

Marzo-Aprile 2020 - Proponiamo una rassegna completa degli interventi dello psichiatra Tonino Cantelmi sulla pandemia di Coronavirus. Emergenza Covid19 - Sportello radiofonico ADOCVatican News del 16/04/2020Nella seconda puntata del programma “Hola mi gente-ciao amici” di Radio Vaticana, dedicata all'attuale momento di emergenza Covid-19, diversi specialisti dell’ADOC del settore sanitario hanno fornito importanti consigli su come affrontare la quarantena e proteggere la salute, in part...
Read More

Le conseguenze della COVID-19 sul benessere psicofisico dell’operatore sanitario

Fonte: ARS Toscana del 15/04/2020 - Gli esperti della salute mentale, tra cui il prof. Tonino Cantelmi, evidenziano come l'emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus, possa avere un impatto negativo sul benessere fisico e psicologico degli operatori sanitari. Una delle conseguenze più pesanti della diffusione della COVID-19 è la crisi sanitaria che sta aggredendo i Sistemi sanitari nazionali di tutto il mondo. Sono i professionisti di questo settore, con i loro diversi r...
Read More

Virtualmente il sesso non va in quarantena

Fonte: il Venerdì di Repubblica del 10/04/2020 Quando gli italiani si trovano in quarantena, il traffico giornaliero dal nostro Paese su Gleenden, il maggiore sito di incontri extraconuiugali d'Europa, è aumentato del trecento per cento, con una particolare concentrazione in Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, le prime regioni per le quali c'è stato l'isolamento obbligatorio. Il dato non sorprende psicologi e sussuologi e si inserisce in un delicato dibattito sulle relazioni nel...
Read More

Coronavirus, allarme depressione per medici e infermieri

Fonte: la Repubblica del 07/04/2020 - Secondo lo psichiatra Cantelmi medici e inferimieri sono esposti a ansia e stress e spesso costretti a un isolamento ancor più rigido di quello che affronta il resto della popolazione. "I GUARITI dall'infezione Coronavirus saranno la nuova casta, coloro che potranno permettersi di essere immuni, saranno i privilegiati e quindi verranno guardati con molta invidia. Invece, lo stigma riguarda tutti coloro che sono a rischio: le persone che lavorano in a...
Read More

Tonino Cantelmi: dare speranza nell’angoscia

Fonte: korazym.org del 03/04/2020 (…)Al presidente dell'AIPPC, prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta, abbiamo chiesto di illustrare quale ‘tempo’ ci attende dopo l’emergenza del coronavirus: “A mio parere nulla sarà più come prima. La pandemia COVID-19 segna il cambiamento d’epoca di cui ci ha parlato papa Francesco. Questi mesi e forse anche più costituiscono un tempo di profondo cambiamento sociale ed economico, oltre che psicologico. Sociale, perché saremo costretti a ...
Read More