Fonte: la Repubblica del 21/01/2021 - Su Tik Tok, Facebook, Instagram cresce la diffusione di fenomeni sociali, quasi dei riti di iniziazione per dimostrare qualcosa a se stessi e agli altri: essere forti fino "all'onnipotenza". Ne parlano in un'intervista le dott.sse Michela De Luca e Marabella Bruno psicologhe e psicoterapeute esperte in età evolutiva.
di Agnese Ananasso
"Black out", "Chocking game", "Pass-out game": più nomi per definire la stessa assurda follia che prevede la...
Read More
Rassegna stampa
Bullismo e Cyberbullismo: origini del fenomeno, definizioni e differenze
15/01/2021 - Video intervista realizzata in collaborazione con il MOIGE. Le dottoresse Marabella Bruno e Michela De Luca, psicologhe e psicoterapeute ITCI, spiegano la differenza tra bullismo e cyberbullismo specificando anche quali possono essere le origini del fenomeno e le conseguenze per i soggetti coinvolti.
Guarda il video
https://www.youtube.com/watch?v=Cqui-vnZA9w&feature=youtu.be
Itci - Servizio per l'età evolutiva e la prima età adulta
Read More
Bambini: la vera educazione all’affettività avviene in famiglia
Fonte: Aleteia del 13/01/2021 Proponiamo un articolo che cita un interessante contributo del prof. Tonino Cantelmi e del dr. Emiliano Lambiase "Legame affettivo e comportamento sessuale. Come lo stile di attaccamento influenza il comportamento sessuale"
Uno dei misteri del matrimonio, che deve essere un sacramento e uno dei più incredibili, è che un uomo inutile come me, può diventare indispensabile in certi momenti. Non mi sono mai sentito così piccolo come ora che so quanto sono necess...
Read More
C’è un virus fra gli adolescenti
Fonte: Fonte: semprenews.it del 05/01/2021. Non è il Covid-19 il rischio più grande che stanno correndo i giovani. Secondo lo psichiatra Cantelmi, è un tempo sospeso quello degli under 14, tra presente dentro le quattro mura ed un futuro che non si conosce affatto. Anzi cupo e spaventoso come il personaggio antagonista di una favola, se si guarda alle reazioni di molti adulti di riferimento (genitori molto presi dal lavoro, nonni che rischiano di ammalarsi o non ci sono più). Gli adulti che agl...
Read More
Oroscopi 2020 smentiti da pandemia Covid
Nei giorni in cui per tradizione pullulano gli oroscopi sull'anno che verrà, uno psichiatra ha passato al setaccio le vecchie previsioni per il 2020. "Basta rileggerle avendo bene in mente gli effetti della pandemia, per toccare con mano l'inconsistenza delle previsioni: tra amore, viaggi e lavoro, il 2020 era un anno cui si guardava con ottimismo. Non si prevedevano crisi economiche o sociali né, tantomeno, una pandemia di questa virulenza", assicura all'Adnkronos Salute lo psichiatra Tonino C...
Read More
#BIBLIOTIPS 52: AMORE TECNOLIQUIDO
Fonte: CommToAction del 07/12/2020 -
“AMORE TECNOLIQUIDO– L’evoluzione dei rapporti interpersonali tra social, cybersex e intelligenza artificiale” di Tonino Cantelmi e Valeria Carpino, Franco Angeli, 2020.
Una quotidianità sempre più complessa. Un’altra sfaccettatura del nuovo mondo, modificato dal covid 19, che stiamo vivendo. Una pandemia che ha rivoluzionato le relazioni, le ha travolte come un uragano e lascerà le tracce evidenti del suo passag...
Read More
C’è musica sul tetto – Un respiro di note per il Don Guanella
Per stare vicini, ma non troppo, con la musica. SaveTheDreams – Amici di Don Guanella Onlus ha organizzato un concerto sul tetto per sabato 12 dicembre dalle ore 14.00 che sarà possibile seguire in diretta su Facebook. Per seguire in diretta il concerto basta collegarsi alla pagina https://www.facebook.com/SaveTheDreams
Read More
Covid-19 e disabilità. A Roma il “Don Guanella” accanto agli ultimi con un reparto dedicato
Fonte: Agenzia Sir del 09/12/2020 - Sono attesi da oggi i primi ospiti “esterni” nel reparto Covid della Casa San Giuseppe del complesso Don Guanella a Roma, il primo reparto Covid della regione Lazio per pazienti con grave disabilità intellettiva. Nato per gli ospiti della struttura dedicata alla diagnosi e alla cura della disabilità mentale, da oggi accoglierà anche persone provenienti dalle proprie abitazioni o dimesse dagli ospedali.
“Vogliamo continuare ad essere una porta aperta ...
Read More
Cantelmi: A rischio eroi, sopravvissuti e parenti vittime
(DIRE - Notiziario settimanale Psicologia) Roma, 24 nov. - Gli eroi, i sopravvissuti e i parenti delle vittime: sono le tre categorie che secondo Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta, soffriranno maggiormente gli effetti psicologici ed emotivi a lungo termine della pandemia. In un articolo intitolato 'Covid 19 e salute mentale', pubblicato sulla rivista Aris sanita', lo specialista parla delle "macerie emotive" che la pandemia lascera' dietro di se', e sottolinea come "il disagi...
Read More
Salute mentale: Cei, il 28 novembre quarto convegno annuale dedicato a effetti del Covid. Sarà in modalità online
Fonte: AgenSir del 18/11/2020 - “La Chiesa italiana e la salute mentale 4. Pandemia Covid-19. Effetti sul benessere mentale e relazionale” è il tema della quarta edizione del convegno annuale sulla salute mentale promosso il 28 novembre, in modalità online, dall’Ufficio nazionale Cei per la Pastorale della salute e dal Tavolo nazionale sulla salute mentale costituito da tempo presso la Cei, in collaborazione con l’Associazione italiana psicologi e psichiatri cattolici (Aippc) e l’associazi...
Read More