Le risposte alla “Pandemia Psichica”

Fonte: Avvenire del 10/02/2022 La voglia di tornare alla normalità, dopo la pandemia, non può ignorare che occorre riparare i danni che psicologi e psichiatri (ma anche le autorità sanitarie mondiali) segnalano da tempo in tema di salute mentale, con particolare riguardo alle giovani generazioni. Nuovi investimenti in strutture e personale, attenzione alla prevenzione, progetti che combattano la solitudine e favoriscano le buone relazioni (anche con soluzioni innovative) a livello sociale, f...
Read More

Covid-19 e salute mentale. Pensavalli (psicoterapeuta): “Rischiamo una pandemia nella pandemia”

Fonte: AgenSir del 14/01/2022 Bocciata la proposta del "bonus psicologo" di 50 milioni da inserire nella manovra finanziaria 2022 nonostante il disagio crescente nella popolazione, in particolare tra i più giovani. "Siamo di fronte ad un'emergenza salute mentale che rischia di diventare una pandemia nella pandemia", avverte Michela Pensavalli, psicoterapeuta dell'Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale (ITCI) di Roma. "Nel nostro Paese - aggiunge - manca la cultura del benessere psi...
Read More

Il business degli oroscopi resiste alla pandemia

Amore, lavoro, salute, viaggi. L’idea strappa un sorriso ai più, ma c’è chi ancora oggi regola la propria vita in base agli astri. Il business degli oroscopi, nonostante il passo falso del 2020 (causa l’inattesa – anche dagli astrologi – pandemia), non conosce crisi. Secondo alcune stime muove un giro d’affari annuale superiore agli 8 miliardi, alimentato da milioni di italiani che si rivolgono a maghi, astrologi e cartomanti.Nei giorni in cui per tradizione si moltiplicano su siti, riviste, tv...
Read More

Stare insieme vale più di una medicina

Dobbiamo al fuoco, sembra, la nostra socialità. Gli esseri umani che ci hanno preceduti hanno imparato dalle fiamme a difendersi, a scaldarsi, a mangiare i cibi cotti, ma non solo. È intorno ai falò che le giornate si sono allungate e che gli antenati hanno preso a raccontarsi le storie di caccia, e di dolori, e di guarigioni. Finché, sera dopo sera, anno dopo anno, la bellezza di quelle parole da scambiarsi è rimasta così impressa nel cervello da diventare necessità. Noi abbiamo bisogno di ...
Read More

I buoni propositi migliorano l’umore basta non porsi traguardi impossibili

Ancora pochi giorni e leveremo i calici al 2022 con la speranza che spazzi via le insicurezze e le paure dell'anno appena passato e apra le porte ai nostri sogni. Capodanno è, per tutti, un giorno di · bilanci, un libro bianco tutto da scrivere, un momento nel quale riflettere su cosa è andato storto e quali strategie utilizzare perdisegnare un futuro migliore. Dimagrire, smettere di fumate, iscriversi a un corso di tango, fare una crociera in barca a vela, cercare un nuovo lavoro o un amore da...
Read More

Un Natale da ricordare all’istituto Don Guanella tra sorrisi e solidarietà

È stato un Natale speciale quello trascorso all'Opera Don Guanella di Roma, centro di eccellenza per la riabilitazione nei disturbi del neurosviluppo, un luogo che accoglie uomini e donne dimenticati dalla società. A fare visita ai malati sono giunti, nelle giornate a cavallo di Natale, l'assessore alla Salute del Lazio, Alessio D'Amato, l'assessore alle Politiche Sociali di Roma Capitale, Barbara Funari, il direttore generale ASL RM1 , Angelo Tanese e il direttore generale dell'Associazione Re...
Read More

Futuriamo prendendoci cura della crescita armonica delle nuove generazioni

Webinar promosso dalla FIDAE Mercoledì 1 dicembre 2021 alle ore 18.00 il prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e presidente dell’Istituto italiano di Terapia Cognitivo Interpersonale, interverrà per il programma #vogliamofarescuola - fase 3 della FIDAE per riflettere sul DDL ZAN e sul futuro delle nuove generazioni.
Read More

La pandemia e la “Next Generation”

Evento promosso dall'Istituto Don Baldo di Roma. Dal bambino tecnologico all’adolescente iperconnesso. Come possiamo aiutare le nuove generazioni ad affrontare gli effetti della pandemia? Ce lo spiega lo psichiatra Tonino Cantelmi. Guarda il video: https://youtu.be/Tf73lJTJO6k?t=1
Read More

Hikikomori: il numero dei “ritirati sociali” cresce anche in Italia

Fonte: https://www.dors.it/page.php?idarticolo=3658 Proponiamo un articolo del Centro regionale di Documentazione per la Promozione della Salute - Regione Piemonte sull'interessante fenomeno degli hikikomori, inizialmente registrato solo in Giappone, ma che nel corso degli ultimi anni ha trovato numerosi “seguaci” anche in Italia. Nell'articolo è citato anche il contributo del prof. Cantelmi. Il termine hikikomori, di derivazione giapponese, traducibile letteralmente con “stare in dis...
Read More

Cos’è la cyberpsicologia?

Immagine di Lorenzo Recanatini – Alpes Editore Fonte: techprincess del 10/06/2021 Cyberpsicologia: che cosa è e di cosa si occupa questo nuovo settore della conoscenza? Secondo l'illuminante opinione del prof. Tonino Cantelmi il nostro mondo viaggia verso una colossale dipendenza dalla connessione e Internet sta diventando un nuovo modo di vivere l'esperienza. Cambia il modo di esprimere il disagio psichico, ad esempio in chat e sui social, e con esso anche il modo di curarlo. ...
Read More