Rassegna Stampa Presentazione dieta mediatica

Fonte: Agenzia dire del 13/03/2013 - Rai news del 13/03/2013 - Soli davanti a videogiochi e tv e senza limiti d'orario, i minori fotografati dal Moige. On line anche il file della la presentazione del Prof. Tonino Cantelmi e il video di Skytg24. Il 40% dei ragazzi di età superiore ai 14 anni non ha mai avuto limiti di orario da parte dei propri genitori rispetto all’utilizzo dei videogiochi ed è anche libero di navigare senza alcun limite. Solo un esiguo 21% ha dei tempi stabiliti p...
Read More

Ore davanti a pc e Tablet: in cura 10 drogati da web

Fonte: il Corriere della Sera - Cronaca Treviso - dell' 8 febbraio 2013 -Ore davanti a pc e tablet: in cura 10 drogati da web presso il Serat di Castelfranco Veneto.Si chiamano “dipendenze da comportamenti” ma sono pericolose come quelle da alcol e droga. Sono le dipendenze e l’abuso nell’uso di Internet e degli strumenti tecnologici (pc e tablet).Una decina le segnalazioni già arrivate al Serat, diretto dal dottor Natalino Filippin. Per questo l’Usl8 ha deciso di correre ai ripari con un c...
Read More

Per un web sicuro

Ecco i dati che emergono dall'indagine commissionata dal Moige e condotta dall'Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale (Itci), presieduto dal professor Tonino Cantelmi, su un campione di circa 1000 minori italiani: solo 3 genitori su 10 sono attenti all’uso che i loro figli fanno di internet. Il 57,6% dei ragazzi utilizza internet da solo. 1 su 3 naviga dalla propria stanza e 1 su 4 ‘’soffre’’ dell’impossibilità di navigare anche solo per un giorno. 14 minori su 100 hanno accettato un ...
Read More

Quella rivoluzione chiamata telefonino

 Fonte: La Provincia, il quotidiano di Como online del 10 gennaio 2013 -  Fu Martin Cooper quarant’anni fa a comunicare da Manhattan con il primo apparecchio portatile. Da allora una crescita esponenziale: 6 miliardi di sim card pari all’87% della popolazione del pianeta. A soli quarant’anni dalla prima chiamata il telefono cellulare è diventato uno dei mezzi tecnologici più usati e onnipresenti della nostra vita sociale e individuale. A dare il via alla rivoluzione della t...
Read More

Progetto Tag

Il 23 novembre 2012 si è svolto il seminario di studio promosso da Cedostar-SerT ArezzoTonino Cantelmi – professore di psicologia dell'età evolutiva – ha tenuto una lezione dal titolo "Existential Bit: crescere ai tempi di internet"; Alessandro Grechi e Michele Squillantini del progetto TAG Provincia di Arezzo hanno cercato di introdurre delle linee guida per un utilizzo consapevole di Facebook e Twitter, con l’obiettivo di fornire un concreto contributo all’alfabet...
Read More

La dipendenza da Internet. Prospettive: Come valutare e definire i disturbi legati all’abuso di web

Fonte: Corriere della Sera del 14 ottobre 2012» Il Club de La Lettura » Dibattito » La dipendenza da Internet - «Ho deciso di prendere un po’ di dramamina per non sentire più l’angoscia». «Sono nella mia stanza, da solo. Non so più cosa fare». «È una tortura». Ecco le emozioni raccontate in un diario dagli studenti del corso di giornalismo dell’Università del Maryland che hanno partecipato alla ricerca A day without Media: 24 ore senza connessione, smartphone, tablet. «Nel silenzio del campus —...
Read More

Giovani: con le nuove tecnologie relazioni meno empatiche

Fonte: RomaSette.it 28 maggio 2012 - L’invito a riscoprire la bellezza di «guardarsi negli occhi» nel corso del convegno “Clikk@more”, promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale giovanile e dall’Itci di Cantelmi. Amore e sentimenti sempre più superficiali, nell’era di Internet.. Ha lanciato l’allarme sabato scorso (26 maggio), nel palazzo del Vicariato, il convegno “Clikk@more” promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale giovanile e dall’Istituto di terapia cognitivo interpers...
Read More

Tecnoliquidità

Fonte: Babele n. 17 - La rivista Babele ha pubblicato, nel n. 17, un contributo del Prof. Cantelmi che affronta il tema della Tecnoliquidità.La rivista Babele nasce come un'iniziativa editoriale di Della Torre di San Marino, società che si occupa di progettazione e consulenza di interventi per la comunicazione e il comportamento con fini formativi e informativi, e viene edita dall'Associazione Sammarinese degli Psicologi. L'intento della rivista, fin dal suo primo numero, è quello di riport...
Read More

Gioco d’azzardo, dipendenza moderna

Fonte: Vatican Insider lastampa.it del  21/05/2012 - Un rapporto negli Stati Uniti ne denuncia i costi sociali. Anche in Italia il fenomeno sta dilagando “La cattiva scommessa dell’America: perché la crescente partnership tra governi e casinò è un patto col diavolo”. In inglese suona così: “America’s Bad Bet: Why the Growing Government-Casino Partnership is a Deal with the Devil”. Si tratta di uno studio pubblicato lo scorso mese di gennaio dal Center o...
Read More

Le nuove regole delle fedeltà

Fonte: Psychologies maggio 2012 - La Rivista Psychologies ha dedicato un dossier, nel numero di maggio 2012, alle nuove regole della fedeltà. Gli ultimi dati mettono nero su bianco una realtà che è ormai consolidata: quasi una persona su due ha tradito il partner e lo ammette senza vergogna. A essere cambiato è però il significato che si dà alla parola infedeltà. Tra i pareri degli intervistati anche quello di Noemi Grappane autrice con Tonino Cantelmi del lib...
Read More