Il sexting in Italia si fa all’oscuro dei genitori

Fonte: Magazine delle donne del 7/9/2015 - Un'indagine Ue rivela che solo il 15% dei genitori italiani è consapevole delle esperienze di sexting dei propri figli: una percentuale tra le più basse (e preoccupanti) d'Europa. L'indagine "La dieta mediatica dei nostri figli", presentata da Moige e Polizia postale e delle comunicazioni e condotta dal professor Tonino Cantelmi, aveva rivelato che un minore su tre fa nuove conoscenze online e accetta amicizie da estranei e uno su cinque decide poi...
Read More

Le pillole non bastano all’anima

Fonte: acqua e sapone - Giugno 2015 - La rivista acqua e sapone nella rubrica "benessere" riporta un interessante articolo sui disagi psicologici dei nostri tempi. Tra gli esperti intervistati il Prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta di Roma. «Un adulto su quattro - afferma il prof Cantelmi - ha bisogno di cure psichiatriche nel corso della vita, secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, e nel 2020 la depressione sarà la prima causa di d...
Read More

Femminicidio: ecco i campanelli d’allarme

Fonte: Punto Famiglia Maggio 2015 - Uccise perché donne. E uccise da una persona che in un tempo passato le ha amate, forse troppo e forse male. Questo è il femminicidio: l’omicidio di una donna, che matura nell’ambito di una relazione di amore in fase di deriva. Cosa possiamo fare per arginare questo fenomeno? di Tonino Cantelmi Gli eventi di cronaca degli ultimi tempi ci segnalano una serie di delitti che ha impressionano gli italiani. I numeri dicono che ogni due o tre giorni una do...
Read More

Tecnomediazione della relazione nella postmodernità liquida

Fonte: Newsletter Psicologia del 26 maggio 2015 - Agenzia stampa Dire del 26/05/2015 - La Newsletter Psicologia del 26/05/2015 di Dire.it è dedicata alle nuove e vecchie dipendenze, raccoglie molti articoli interessanti e tra questi anche quello del Prof. Tonino Cantelmi dal titolo Tecnomediazione della relazione nella postmodernità liquida. Articolo di Cantelmi, docente Pontificia Università Gregoriana (DIRE - Notiziario Psicologia) Roma, 26 mag. - Molti osservatori hanno evidenziato...
Read More

La Banda dell’acido

Fonte: Fatti vostri del 06/05/15 - Trasmissione televisiva RAI condotta da Magalli  - Una coppia diabolica, aiutata da un complice, ha ideato un piano per punire gli ex di lei: sfregiarli con l'acido. Tre giovani uomini hanno subito tale punizione. Magalli nella Trasmissione "I fatti vostri", in onda su RAI 2, chiede un parere allo psichiatra Prof. Tonino Cantelmi. Guarda l'intervista sul sito della RAI 
Read More

Premio Ara Pacis 2015, Tonino Cantelmi premia l’Unesco

Fonte: Rotary Distretto 2080 - Il 24 Aprile 2015 si è svolto il Premio Nazionale Ara Pacis. Quest'anno il presidente in carica, Tonino Cantelmi, ha consegnato il Premio all'UNESCO, ritirato dal Prof. G. Puglisi, direttore Generale Unesco Italia, che ha affermato "questo premio rende l’UNESCO un po’ più forte, la pace un po’ più vicina e il peso delle responsabilità un po’ meno grave". Tra gli ospiti S.E. Mons Leuzzi e il Governatore del Distretto 2080 RI Ing. C. Noto La Diega...
Read More

Sentimento, la civiltà contro la tecnocrazia

Fonte: Romasette.it del 13/03/2015 - Proponiamo il resoconto del convegno “L’Elogio del sentimento. La visione ebraica e cristiana", che si è svolto ieri a Cassino, proposta da Roasatte.it. Il simposio, organizzato dalla Conferenza Episcopale Laziale Commissione per l’Ecumenismo e il Dialogo,  ha visto la partecipazione del Prof. Tonino Cantelmi, di Mons. Gerardo Antonazzo, del Prof. Vittorino Andreoli, del Rav Benedetto Carucci Viterbi,  del Pastore Eugen...
Read More

Safer Internet Day, più minori vittime del cyberbullismo

Li chiamano "nativi digitali", ma il vantaggio informatico che acquisiscono rispetto ai loro genitori non li rende immuni dalle insidie della Rete. Anzi, nel 2014 sono aumentate, tra i minori, le vittime di cyberbullismo e si potrebbe stimare un volume reale di casi "5-6 volte" superiore rispetto a quelli denunciati. I giovani internauti si rivelano così utenti vulnerabili e "poco consapevoli".  Secondo la ricerca -  commissionata dal Moige  e condotta dal professor Tonino Cantelmi dell'Uni...
Read More

Educare al femminile e al maschile

Fonte: rubrica della rivista Punto Famiglia 2014 - La rivista Punto Famiglia nel 2014 ha dedicato una delle sue rubriche al volume del Prof. Tonino Cantelmi e del Dott. Marco Scicchitano “Educare al Femminile e al Maschile”, edizioni Paoline 2013, riportando alcuni brani estrapolati dal libro stesso. La rubrica tratta argomenti che tutti i genitori si trovano ad affrontare nel corso del loro difficile compito educativo.  Riportiamo di seguito una raccolta degli articoli pubblicati nel corso...
Read More