Le relazioni ai tempi di Tinder? Cortocircuitate e a buon mercato

Fonte: agenzia Dire del 09/02/2016 - Le relazioni ai tempi di Tinder, Whatsapp, Instagram e Facebook sono "cortocircuitate e a buon mercato". Verita' amara quella rivelata alla DIRE (Notiziario settimanale Psicologia) da Tonino Cantelmi, psichiatra, psicoterapeuta e presidente dell'Associazione italiana psicologi e psichiatri cattolici, esperto in tecno-dipendenze (www.itci.it).  "Sono relazioni cortocircuitate perche' rapidissime nel loro instaurarsi, nel consumarsi e nel chiudersi. L'i...
Read More

Tra Maria De Filippi e Tinder: perché abbiamo così tanta paura di amare davvero?

Fonte: Agenzia Sir del 09/02/2016 - Dal narcisismo di “Uomini e Donne” al cortocircuito sessuale di Tinder, passando per Instagram, Facebook e le tante chat, l’amore è stuprato impietosamente.  Nel complesso, la maggior parte delle consultazioni psichiatriche e psicologiche riguardano drammi d’amore, problemi relazionali, nuove solitudini e bisogni insoddisfatti di amore. Di Tonino Cantelmi. Tremate, tremate! San Valentino, la festa fashion degli innamorati, si avvicina e con lei un mucc...
Read More

Psichiatri, inutile abbassare età punibile

Fonte: Ansa del 4 febbraio 2016 - Il fatto: Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ha dichiarato che  è necessario “ridurre l'età punibile. Anche i 16enni sanno cos'è un crimine … L’età punibile può essere abbassata, la modernità porta a questo". L’Ansa ha raccolto i pareri di Tonino Cantelmi e Fabio Sbattella. Per lo psichiatra romano, Tonino Cantelmi, puntare sulla repressione non basta, è necessaria la prevenzione. Il fatto: Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ha dichiarato...
Read More

Cosa succede veramente nel cervello durante una visione?

Fonte: La strada dei miracoli, puntata del 2 febbraio 2016 - È andata in onda una nuova puntata de La Strada dei miracoli su Rete 4. Safiria Leccese, insieme ai suoi ospiti, ha ripercorso la vita di San Francesco D'Assisi. Si è parlato delle apparizioni della Madonna ai veggenti di Medjugorje. A tal proposito è intervenuto lo psichiatra Tonino Cantelmi, che ha cercato di spiegare cosa accade nella testa dei veggenti. Lo psichiatra Tonino Cantelmi cerca di dare una spiegazione s...
Read More

Lo psicologo? Su misura

Fonte: D inserto di "la Repubblica" del 23/01/2016 - Una richiesta su due al medico di base riguarda una sofferenza dell’anima, e i professionisti crescono al ritmo di 5000 l’anno. Ma ogni disagio vuole il suo referente ideale. D di la Repubblica dedica un'interessante articolo per orientare i lettori alla scelta di uno specialista serio, per questo raccoglie anche il parere del Dott. Emiliano Lambiase, coordinatore dell' ITCI - Istituto di terapia Cognitivo - interpersonale del Prof. Cante...
Read More

Perché una madre decide di uccidere suo figlio e come prevenirlo?

Fonte: Aleteia del 17 gennaio 2016 -  Cosa spinge una donna alla “sindrome da madri assassine”? Spiega ad Aleteia la dottoressa Mariangela Treglia, psicologa Clinica e psicoterapeuta: «È molto difficile riuscire a capire fino in fondo cosa possa spingere una madre ad uccidere il proprio figlio. Io invece, purtroppo, mi rendo sempre più conto dell’esistenza di un binomio forzato patologia-violenza. Questo binomio, reso sempre più evidente dai media e dall’“orrificio mediatico” che ne deriva,...
Read More

Ti prendo in moglie per sempre… anzi no

Fonte: Punto Famiglia 16 Dicembre 2015 - Costruire la casa del Noi, un cammino pieno di insidie per una coppia e soprattutto per noi generazione del Terzo Millennio, inseriti in un contesto di narcisismo e amicizie light a portata di click. Punto famiglia riporta un articolo del Prof. Tonino Cantelmi.  “Esserci”, “esserci-con”, “esserci-per”: questa è quella che possiamo definire la “progressione magnifica”, che permette di partire da un Io (l’esserci), per passare ad un Tu (l’“esserci-c...
Read More

Proponiamo una serie di articoli scritti dal prof. Cantelmi e riportati dall'Agenzia Sir: Ultrasessantenni dal divorzio facileFonte: Agenzia Sir del 27 ottobre 2015I dati Istat parlano chiaro: un raddoppio nei primi dieci anni del terzo millennio. Sono gli "young-old people", molto attenti alle dimensioni corporea ed estetica. Fanno nuove amicizie, cercano relazioni, avventure ed emozioni. Inseguono modelli giovanili e cercano nuovi amori. Ma pesa anche l'incapacità di reggere il conflitto c...
Read More

Bambini e media: uso e abuso – Rassegna Stampa

Fonte: Ansa del 28/09/2015 – Il 28 settembre 2015 si è svolto il convegno "Bambini e media: uso e abuso". Tra i relatori: Tonino Cantelmi, Paolo Bonolis, Caterina Chinnici, Marco Meliti, Paolo Graldi, Marina D’Amato, Augusta Iannini, Massimo Martinelli e Simonetta Matone.  Riportiamo uno breve rassegna stampa dell’incontro e il servizio che il TG1 ha dedicato all'incontro. (ANSA) - "L'altro giorno sono andato a prendere mio figlio di 11 anni a scuola. E lo ho abbracci...
Read More

Sempre più connessi, sempre più depressi

Fonte: Punto famiglia Luglio - Agosto 2015 - Una ragazzina di 15 anni si accorge dello sconforto del padre. L’uomo sta per impiccarsi e anzi lo fa. La ragazza irrompe nella stanza e, gridando aiuto, lo sorregge per le gambe, impedendogli di soffocare. L’ uomo si salverà. È accaduto pochi mesi fa in Italia. Su questo drammatico fatto di cronaca "Punto famiglia" raccoglie le riflessioni del Prof. Cantelmi. La ragazzina che sorregge il padre impiccato è l'icona di qu...
Read More