Social media e social network, intervista allo psichiatra Tonino Cantelmi

Fonte: Rado Alfa del 28/01/2017- La Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, in occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, che si è celebrata due giorni fa, ha organizzato per questa mattina, a Nocera Inferiore, un convegno sul tema “Social media, social network e deontologia giornalistica”. A discuterne è stato lo psichiatra Tonino Cantelmi, esperto dell’impatto digitale sulla mente umana, che si è soffermato sull’influenza dei social nella vita quotidiana professi...
Read More

Cosa è la sessodipendenza

Fonte: In Terris del 25/01/2017 - Intervista allo psichiatra Tonino Cantelmi. I soldi diminuiscono a vista d’occhio. O addirittura si truffa pur di averne. La concentrazione diventa quasi nulla. Le amicizie sono rare, superficiali o manipolative per ottenere più denaro. A lavoro si cercano mille scuse per assentarsi. Le bugie fioriscono in maniera incontrollabile in ogni ambito familiare, lavorativo e relazionale. E si finisce per essere sempre più isolati, spesso aggressivi senza ragione, ...
Read More

Duplice omicidio a Ferrara: Cantelmi (psichiatra), giovanissimi “quasi allenati a violenza” e genitori “sbiaditi”

Fonte: Agenzia Sir del 12/01/2017- Elaborare un piano così crudele, - afferma Cantelmi-  fare a pezzi i propri genitori con un’ascia, tentare di eliminare le tracce del delitto e, cosa più drammatica, non provare nel modo più assoluto alcun senso di colpa…Beh, sembra sostanzialmente di vivere un videogioco”. Di qui l’amara constatazione: “Dobbiamo fare i conti con una realtà inquietante: stiamo facendo crescere una generazione quasi allenata alla violenza e incapace di accettare limiti e di...
Read More

Adolescenti e dipendenza da smartphone, così può aiutarci il cyberpsicologo

Fonte: D.repubblica.it di Annalisa Piersigilli 9 gennaio 2017- «La loro lingua è il digitalese, e l’hanno imparata con la stessa naturalezza con cui hanno iniziato a parlare» spiega De Luca. «E lo smartphone è come se fosse un’estensione della loro memoria». Da qui ai problemi di comunicazione causati dal gap generazionale con i genitori, il passo è breve. Perché è difficile prendere consapevolezza da soli del fatto di trascorrere troppo tempo sui social o con il cellulare. Nativi digita...
Read More

Come staccare la spina dall’ high- Tech

Fonte: Star Bene del gennaio 2017- «L’abuso  di  device  è  una  conseguenza della vita moderna: oberati da mille cose da sbrigare, deleghiamo alla tecnologia i nostri compiti. Forse  ci  risolvono  un  problema immediato ma, con il passare del tempo, l’iper uso di smartphone & co. rischia di farci diventare “ottusi”», afferma la Dott.ssa Michela  De  Luca, psicoterapeuta ITCI, lasciandoci alcuni consigli per un sano detox dall...
Read More

Se il natalicidio dilaga, noi tutti credenti e non credenti concediamoci una grande tregua

Fonte: Sir 20/12/2016 di Tonino Cantelmi- Come avvenne nel 1914, quando i soldati tedeschi e britannici, su opposti fronti, anziché uccidersi decisero spontaneamente, senza alcun accordo, di fermarsi, di attraversare le trincee per incontrarsi nella terra di nessuno, per scambiarsi miseri cibi e poche cianfrusaglie a mo’ di dono, per celebrare qualche rito e per seppellire i caduti. E persino per giocare a calcio. Fu la grande tregua di Natale. Di cui tutti abbiamo un grande bisogno. Nat...
Read More

Cyber-Dipendenti. I nuovi schiavi del web

Fonte: Avvenire del 27/10/2016- Avvenire intervista lo psichiatra Tonino Cantelmi: "la tecnologia digitale è un mondo da abitare che modifica radicalmente le nostre dimensioni affettive, volitive e cognitive. Cambia lo sviluppo dei bambini. Il virtuale piò essere molto reale, fino a rimanerci invischiati ... La connessione ha sostituito la relazione. Ma i social illudono e ci lasciano più soli. E non possono placare il bisogno dell’uomo di incontro reale col prossimo".  Se...
Read More

Dopo il suicidio di Tiziana: fermiamo la dittatura del web crudele

Fonte: Agenzia Sir del 14/09/2016 -  Articolo di Tonino Cantelmi - Il web è crudele. Se ti penti non puoi tornare indietro. Tiziana Cantone, 31 anni, si è tolta la vita. Sì, è stata imprudente. Ha registrato per gioco o per vanità un video hard. I suoi amici, a cui era destinato, l’hanno tradita. Il video è divenuto virale e si è diffuso in rete. A nulla è valso cambiare lavoro, trasferirsi o cercare di cambiare il cognome. La maledizione del web non l’ha mollata.Nessuno può ferma...
Read More

Minori, la lotta contro gli abusi

Fonte: 1 mattina del 13 settembre 2016 - Uno Mattina ha intervistato lo psichiatra romano Tonino Cantelmi sulla drammatica vicenda della bambina violentata per tre anni di seguito in Calabria. Perché tanta omertà? Come sarà il futuro di questa bambina? Riuscirà a perdonare? Potrà andare oltre e vivere una vita serena? Guarda il video intervista al min: 01:07:25
Read More

Il treno impazzito, il camion assassino, il golpe sanguinario. Benvenuti nell’era della paura

Fonte: Agenzia Sir del 18 luglio 2016 - La postmodernità tecnoliquida ci ha scaraventato nell’incertezza, nel fluire delle forme cangianti senza sostanza, nell’istante e nel provvisorio. Insomma la rinuncia all’identità, alla stabilità, alla progettualità ha creato la premessa. E così il terrorismo “totale” non ha avuto difficoltà a sbriciolare le ultime certezze. E così dopo le tragedie si fa strada una domanda inquietante: cosa accadrà domani? quando succederà di nuovo? dove? in che modo?...
Read More