Fonte: Benecomune.net del 13/06/2016 - Uscire dalla paura significa ricominciare da noi, ripartire da quella briciola di umano che ancora c’è. Ripartire dal piccolo e averne cura. Che ognuno di noi possa uscire dalla caverna delle chat, del frammentario per recuperare la capacità di incontrare l’altro.
di Tonino Cantelmi Abbiamo paura. E quando abbiamo paura cerchiamo protezione. Ma quale protezione, in una Europa percorsa da migliaia e migliaia di senza terra e senza identità, prof...
Read More
Autore: ITCI
Pedofilia, Francesco ha chiuso il cerchio. Perché anche un solo caso nella Chiesa è troppo
Fonte: Agenzia Sir del 06/06/2016 - Il Papa ha varato una nuova disposizione che prevede la rimozione dei vescovi e dei superiori religiosi che si sono dimostrati negligenti nel "proteggere coloro che sono i più deboli tra le persone loro affidate". In particolare, nella lettera apostolica Motu Proprio il Pontefice stabilisce con più chiarezza rispetto al passato la procedura che, in base al canone 193 già esistente, può portare alla rimozione dei vescovi che compiono omissioni nel caso di ...
Read More
Comportamenti Immorali vs Morali – Come scegliamo il modo di comportarci? Alla scoperta delle fonti motivazionali dell’agire morale
Roma 17 giugno 2016 - ore 18.00Tavola Rotonda interdisciplinare tra neuroscienze, psicologia, filosofia, antropologia e teologia. “COMPORTAMENTI IMMORALI vs MORALI” Come scegliamo il modo di comportarci? Alla scoperta delle fonti motivazionali dell’agire morale. Tavola Rotonda organizzata in occasione della presentazione del libro FrancoAngeli di Cantelmi e Costantini “Amare non è soltanto un sentimento. Psicologia delle emozioni e dei comportamenti morali”.Fai clic qui per effettuare modi...
Read More
Sara bruciata viva. Le fiamme hanno divorato anche la speranza di relazione
Fonte: Agenzia Sir del 31 maggio 2016 - Un mix tragico e scioccante: crudeltà atroce, metamorfosi davvero troppo brutale e incomprensibile di un assassino che fino al giorno prima era un “bravo ragazzo”, indifferenza orribile e colpevole di testimoni occasionali, troppo vili o troppo distratti per trasformarsi in “eroi per caso”, inesorabile sottovalutazione dei segnali e invalicabilità di un orrido muro della non-comunicazione, barriera insuperabile tra la vittima e chi, amico, parente o c...
Read More
Navigo, dunque sono
Fonte: http://italiasicura.governo.it del 26/05/2016 - "Navigo, dunque sono! Nuove tecnologie e nuove dipendenze" l'autore Bruno Santoro realizza il primo report ragionato di una ricerca a più stadi realizzata direttamente in situazione presso un Istituto superiore dagli stessi insegnanti del gruppo di studio e di ricerca 'X-School': l'obiettivo di comparare la condizione digitale degli studenti locali con quella dei loro coetanei nazionali e internazionali si trasforma ...
Read More
Le reti nella Rete: Cyberbullismo e nuove dipendenze nell’era digitale
Roma, mercoledì 1 giugno 2016 ORE 15.00, relatrice: Dott.ssa Alessandra ContiIl cyberbullismo è sempre più diffuso nelle nostre società altamente tecnologiche. Un fenomeno che crea in chi lo subisce una sofferenza umiliante e terribile, spesso difficile da cogliere dall'adulto perché apparentemente “priva di segni”. La violenza che viaggia su web e cellulari tuttavia non è l'unico pericolo cui possono essere esposti i ragazzi di oggi: il grooming, ossia l'adescamento da parte di adulti a sc...
Read More
Il trauma dell’aborto
Fonte: CittaNuova.it del 23/05/2016 - Cosa accade in una donna che pratica l’aborto volontario, chirurgico o farmacologico? Un fragoroso silenzio avvolge la questione del rapporto tra salute mentale e interruzione volontaria della gravidanza. Un argomento delicato e scottante che Chiara d’Urbano affronta con serietà e competenza nel suo libro “La pietra della follia. Nuove frontiere della psicologia contemporanea, dialogando con Tonino Cantelmi” (Città Nuova, 2016).
Dal libro La pie...
Read More
La dipendenza da Internet – Estratto del volume “La pietra della follia”
Fonte: CittaNuova.it del 09/05/2016 - Trent’anni fa nasceva Internet. Con le sue molteplici possibilità di comunicazione, la realtà digitale ha radicalmente modificato la nostra vita e le nostre relazioni. Tonino Cantelmi è stato il primo psichiatra in Italia a parlare di “nuove dipendenze” in relazione alla Rete. Chiara D’Urbano in dialogo con Cantelmi ne “La pietra della follia” (Città Nuova, 2016) ci offre una illuminante panoramica della questione.
È singolare parlare della velocità ...
Read More
Caivano, assurda e ipocrita cecità. Ci hanno pensato i bambini a rompere l’omertà
Fonte: Agenzia Sir del 01/05/201 - Una vicenda angosciante che denuncia la totale incapacità di tutti di leggere i fatti: cosa hanno percepito le istituzioni, le scuole, gli oratori, gli ambulatori medici, i servizi, insomma i tanti luoghi in cui si articola e si interfaccia la nostra complessa società con eserciti di educatori, operatori sociali, professionisti della salute, volontari delle tante associazioni umanitarie, animatori di organismi pastorali, politici, uomini e donne delle isti...
Read More
Bullismo e Cyberbullismo. La violenza tra i pari ed il ruolo degli adulti
Venerdì 15 aprile 2016 ore 20,30 - La dott.ssa Mariangela TREGLIA Psicologa Clinica e Psicoterapeuta ITCI terrà un seminario illustrativo sul tema del bullismo e cyberbullismo. Parteciperà all’incontro anche il Prof. Arturo BEVILACQUA e il Dott. Francesco DE FILIPPO. Nel corso del seminario verrà distribuito del materiale cartaceo informativo.Sarà disponibile un servizio di baby sitting gratuito previa prenotazione.INFO: dott.ssa Treglia al numero 377.1425752...
Read More