Hikikomori in italia

Chi sono gli Hikikomori? In Italia possiamo parlare di Hikikomori? La pandemia ha trasformato i nostri adolescenti in Hikikomori? Il Prof. Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta spiega il fenomeno degli Hikikomori e il disagio psicologico alla base dell’isolamento sociale. Intervento inviato per il 10° Congresso Riviera di Ulisse. Orizzonti in Pediatria, ottobre 2020. https://youtu.be/9oVIk7Z3E4c
Read More

Schiavi d’amore: inquadramento e trattamento della dipendenza da amore

WEBINA - Sabato 31.10.2020 ore 9.00. Evento promosso da ITCI La partecipazione è gratuita. È possibile seguire il webinar accedendo a questa riunione Zoom: https://us02web.zoom.us/j/81590557301. Si parlerà di amore nella sua declinazione patologica e verranno forniti spunti e cenni di trattamento al riguardo. Interverranno: S. Mundanu, T. Cantelmi, E. Lambiase e M. Pensavalli. Parteciperà anche l'equipe della comunità terapeutica Sisifo descrivendo “Il trattamento della dipendenza affettiva...
Read More

Noi genitori siamo troppo permissivi e sottovalutiamo i rischi della pornografia

Fonte: Punto Famiglia del 07/10/2020. Si inizia troppo presto a fruire di contenuti porno e spesso i rischi di tali contenuti si ignorano completamente. Abbiamo voluto approfondire l’argomento con Tonino Cantelmi, medico psichiatra, psicoterapeuta e scrittore. "L'esposizione ai contenuti sessuali espliciti è troppo precoce, troppo persistente e troppo invadente: i nostri bimbi già a 7/8 anni hanno avuto contatti eccessivi con contenuti sessuali che non sono in grado di accogliere in modo ...
Read More

Amare ridendo

Giovedì 15 ottobre ore 21.00 – Zoom e Sede ITCI Roma. Viaggio per maschi quasi-alpha e donne quasi – in carriera alla ricerca di sé-nso. Proponiamo un viaggio per single alla ricerca dell’amore maturo, andando ad esplorare tutte le tappe della nostra crescita affettiva, per capire come rimettersi in cammino e riprendere le fila della propria vita, consapevoli che alla fine una risata con il nostro partner aiuta a superare le difficolta e le tensioni e favorire la prosecuzione della rela...
Read More

10° Congresso Riviera di Ulisse. Orizzonti in Pediatria

Gaeta 23/10/2020 – 25/10/2020. In questo 10° Congresso di Orizzonti in Pediatria, gli organizzatori vogliono dedicare ampi spazi ai “Percorsi Diagnostici” che privilegino la Semeiotica Clinica, l’ascolto attivo ed il ricorso “appropriato” alle indagini di secondo livello. Sarà dat sempre risalto ad alcune strategie formative valorizzando i casi clinici e la semeiotica, soprattutto laddove quest’ultima appare “illuminante" rispetto all'utilizzo di una Medicina Strumentale e povera di percorsi ra...
Read More

Felicità, ricerca di senso, ritmo degli ultimi

Fonte: Cronache&Opinioni del mese di agosto 2020. Autore: Tonino Cantelmi - Gli uomini e le donne del III millennio, al tempo della rivoluzione digitale e della tecnocrazia onnipotente, sono più felici? Il benessere, nell'epoca del dominio tecnologico, è aumentato? Secondo i dati OMS sembrerebbe di no: già ora, ma soprattutto nei prossimi anni, la patologia più invalidante nel mondo è, e sarà, la depressione. Se poi consideriamo l'impressionante esplosione delle dipendenze comporta...
Read More

Linee di indirizzo per l’intervento psicologico a distanza a favore della popolazione nell’emergenza Covid-19

Ogni emergenza, sia essa sanitaria o sociale, è anche un'emergenza psicologica, che richiede competenze e interventi specifici non delegabili ad altre figure professionali. Con questa consapevolezza la rappresentanza nazionale della professione – il CNOP –si è mosso tempestivamente su due linee di attività ha promosso delle linee di intervento idonee a sostenere la collettività e segnare visibilmente la presenza della professione. Leggi il documento: LINEE-DI-INDIRIZZO-PER-LINTERVENTO-PSICOL...
Read More

Bambini uccisi: “Crollo delle capacità genitoriali”

Fonte: Off - officina dei giornalisti del 27 giugno 2020 - . Secondo Tonino Cantelmi in una intervista dichiara che oggi siamo di fronte ad una generazione di genitori perennemente “adultescenti”, che di adulto hanno solo l’età anagrafica ma conservano segni adolescenziali: si innamorano con facilità, non sopportano le frustrazioni, trasgrediscono, fanno uso di alcol o di sostanze. Adulti adultescenti non in grado di prendersi cura dei figli, piccoli e meno piccoli. Si sarebbe s...
Read More

Le iniziative dell’Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale contro il Corona Virus

L'ITCI ha realizzato molte iniziative per contrastare la solitudine e il senso di precarietà dovute a questo periodo particolarmente difficile. Riportiamo tutte le attività: #scacciamolanoiaelasolitudine, #Pillole contro il covid: per genitori e figli, #NoiConVoi, L'ITCI: al servizio dei cappellani ospedalieri. Infine, pubblichiamo delle riflessioni scientifiche del prof. Tonino Cantelmi e del Dott. Emiliano Lambiase e un video. Quello che salva dall'angoscia è l'orizzonte della speran...
Read More