Le risposte alla “Pandemia Psichica”

Fonte: Avvenire del 10/02/2022 La voglia di tornare alla normalità, dopo la pandemia, non può ignorare che occorre riparare i danni che psicologi e psichiatri (ma anche le autorità sanitarie mondiali) segnalano da tempo in tema di salute mentale, con particolare riguardo alle giovani generazioni. Nuovi investimenti in strutture e personale, attenzione alla prevenzione, progetti che combattano la solitudine e favoriscano le buone relazioni (anche con soluzioni innovative) a livello sociale, f...
Read More

Pionieri per fare la differenza

Nelle giornate di sabato 12 febbraio, sabato 12 marzo e sabato 26 marzo 2022 si svolgerà on-line sulla piattaforma Zoom il corso “Pionieri per fare la differenza” tre giorni di formazione teorico-pratica su come progettare corsi di educazione affettivo sessuale secondo il Metodo Pioneer, per contribuire a fare la differenza nel futuro delle prossime generazioni. “Pionieri per fare la differenza 2022” offre tre giorni di formazione teorico-pratica intensiva per imparare a progettare e realizz...
Read More

Il business degli oroscopi resiste alla pandemia

Amore, lavoro, salute, viaggi. L’idea strappa un sorriso ai più, ma c’è chi ancora oggi regola la propria vita in base agli astri. Il business degli oroscopi, nonostante il passo falso del 2020 (causa l’inattesa – anche dagli astrologi – pandemia), non conosce crisi. Secondo alcune stime muove un giro d’affari annuale superiore agli 8 miliardi, alimentato da milioni di italiani che si rivolgono a maghi, astrologi e cartomanti.Nei giorni in cui per tradizione si moltiplicano su siti, riviste, tv...
Read More

Stare insieme vale più di una medicina

Dobbiamo al fuoco, sembra, la nostra socialità. Gli esseri umani che ci hanno preceduti hanno imparato dalle fiamme a difendersi, a scaldarsi, a mangiare i cibi cotti, ma non solo. È intorno ai falò che le giornate si sono allungate e che gli antenati hanno preso a raccontarsi le storie di caccia, e di dolori, e di guarigioni. Finché, sera dopo sera, anno dopo anno, la bellezza di quelle parole da scambiarsi è rimasta così impressa nel cervello da diventare necessità. Noi abbiamo bisogno di ...
Read More

I buoni propositi migliorano l’umore basta non porsi traguardi impossibili

Ancora pochi giorni e leveremo i calici al 2022 con la speranza che spazzi via le insicurezze e le paure dell'anno appena passato e apra le porte ai nostri sogni. Capodanno è, per tutti, un giorno di · bilanci, un libro bianco tutto da scrivere, un momento nel quale riflettere su cosa è andato storto e quali strategie utilizzare perdisegnare un futuro migliore. Dimagrire, smettere di fumate, iscriversi a un corso di tango, fare una crociera in barca a vela, cercare un nuovo lavoro o un amore da...
Read More

Un Natale da ricordare all’istituto Don Guanella tra sorrisi e solidarietà

È stato un Natale speciale quello trascorso all'Opera Don Guanella di Roma, centro di eccellenza per la riabilitazione nei disturbi del neurosviluppo, un luogo che accoglie uomini e donne dimenticati dalla società. A fare visita ai malati sono giunti, nelle giornate a cavallo di Natale, l'assessore alla Salute del Lazio, Alessio D'Amato, l'assessore alle Politiche Sociali di Roma Capitale, Barbara Funari, il direttore generale ASL RM1 , Angelo Tanese e il direttore generale dell'Associazione Re...
Read More

Cosa vedi tu che mi curi? – Corso di Formazione

Obiettivi Formativi Il Corso PRO si propone, come prosieguo della Lectio Magistralis di Pierpaolo Donati del 27 ottobre 2021 e del Corso FaD BASE, di fare acquisire ai partecipanti specifiche competenze comunicativo-relazionali nonché di programmazione e gestione dei percorsi di umanizzazione spendibili nel contesto organizzativo di appartenenza. Tali saperi potranno positivamente influire sui risultati di cura e di presa in carico nei servizi territoriali, incidere sulla destrutturazione de...
Read More

Organizzazioni di significato personale e modelli di attaccamento

Proponiamo un articolo della Dott.ssa Puglisi, psicoterapeuta Cognitivo Interpersonale, iscritta al Registro Italiano degli psicoterapeuti Cognitivo- Interpersonale, che si focalizza sugli stili di attaccamento e le organizzazioni di significato personale, teorie centrali per il cognitivismo post razionalista. L’attaccamento è un processo, autoreferenziale, assai complesso, stabile e continuo nel tempo, che è alla base dello sviluppo e dell’identità personale. Ogni bambino si può formare com...
Read More

Video del webinar The Brain Somewhere Else

Proponiamo il video del Webinar "The Brain Somewhere Else", promosso dal Dipartimento di Scienze e Biotecnologie medico-chirurgiche dell’Università di Roma “La Sapienza”, incontro interamente dedicato al tema delle dipendenze comportamentali nell’era di internet. Il Prof. Tonino Cantelmi interviene nella seconda ora, precisamente 2:54:00 Guarda il video Intervento Prof. Cantelmi 2:54:00
Read More

Profilo biografico e curriculum del prof. Cantelmi

Curriculum riassuntivo delle principali attività – gennaio 2021 Medico-Chirurgo, specializzato in Psichiatria, Psicoterapeuta. Coniugato, 5 figli. È stato il primo ricercatore italiano ad approfondire lo studio dell’impatto della tecnologia digitale sulla mente umana, individuando la dipendenza da tecnologia e da Internet, nel 1998 ha presentato il primo studio italiano su questo tema che ha avuto un grande impatto sulla comunità scientifica e sulla stampa. Nel 1999 ha curato la pubblicazion...
Read More