Quello di oggi è un lunedì speciale: per molti italiani coincide il ritorno al lavoro, ma anche con l’inizio di una vita nuova, fatta di dieta (a lungo rinviata), attività fisica, corsi in palestra, screening o visite mediche, magari anche scelte professionali di rottura rispetto al passato. Ma perchè con l’inizio del nuovo anno cadiamo nella ‘trappola’ dei buoni propositi? E perché poi, dopo qualche tempo, la ‘febbre’ passa e finiamo regolarmente per abbandonarli?
“All’inizio dell’anno, com...
Read More
Autore: ITCI
Comitato Nazionale di Bioetica: Tonino Cantelmi nominato componente
L'Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale è lieto di comunicare che:
con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni,è stato costituito il Comitato Nazionale per la Bioetica,tra i nuovi componenti il prof. Tonino Cantelmi.
“Esprimo profonda soddisfazione per la costituzione del Comitato Nazionale di Bioetica. Nella nomina di questo importante organismo si è tenuto conto dei criteri di pluralismo ideale e professionale". Questo il commento del Presidente Meloni.
...
Read More
Il Punto di rottura
L’Opera Don Guanella, in collaborazione con l’indispensabile - movimento rivoluzionario, ha organizzato un ciclo di tre incontri culturali dal titolo “Il punto di rottura” che si terranno nei mesi di ottobre e novembre alle ore 17.30 presso l’opera Don Guanella, via Aurelia Antica 446. Nella giornata di giovedì 3 novembre dedicata al tema “Quale cultura? Disumanizzazione dataista e nuovo umanesimo” parteciperà anche il prof. Tonino Cantelmi, Direttore Sanitario Opera Don Guanella di Roma. Gli e...
Read More
Pil e felicità
Secondo stime il 4% del PIL mondiale verrà brucitato in problematiche connesse con la salute mentale. Ma se investissimo 1 euro nella salute mentale ne guadagneremmo 4. PIL e felicità sono strettamente correlati. Segui l’intervista di Alessandro Palumbo a Tonino Cantelmi presidente dell’Associazione Nazionale Psicologi e Psichiatri Cattolici effettuata durante la tavolta rotonda di WELFARE I CARE focalizzata sulla salute mentale moderata da Domenico Donato
https://www.youtube.com/embed/Slge...
Read More
Boomer Taci. L’insurrezione, i social e i mobile born
Il giorno 20 maggio 2022 il Prof. Tonino Cantelmi, ha tenuto una conferenza sulla rivoluzione digitale e i nuovi conflitti generazionali: “Boomer Taci. L’insurrezione, i social e i mobile born”, Proponiamo un breve resoconto degli argomenti trattati e il video dell’incontro.
Articolo di Prof.ssa Luisa Gorlani e Dott.ssa Chiara Gambino
INCONTRO COL PROF. TONINO CANTELMI ALL’UNAR
Il giorno 20 maggio 2022 alle h. 18.00, il Prof. Tonino Cantelmi, Psichiatra, Psicoterapeuta, Presidente AMCI...
Read More
Mindfulness by the beach
Vuoi riconnetterti con te stesso, con i tuoi valori e con tutto ciò che è importante per te, ma ti sembra che non ci sia mai tempo per dedicarti a ciò che desideri? Vorresti fare tante cose di valore ma ti senti troppo stressato dalla frenesia di ogni giorno? L'ITCI propone una giornata, sabato 10 giugno, di Mindfulness in uno spazio outdoor, immersi nella natura e nei colori dell'estate che sta per iniziare, per rispondere a queste esigenze di spazio, di tempo, di bellezza.
Sabato 10 g...
Read More
Come sviluppare un sano egoismo e vivere bene con se stessi e gli altri
“È essenziale imparare a comprendere più a fondo i propri stati emotivi e a trasformare le emozioni, anche negative, in un elemento di crescita. Amarsi più profondamente e più compiutamente è il primo passo per comprendere quali siano i bisogni prioritari nella propria vita e per evitare di scivolare nel servilismo frustrante, che prosciuga risorse ed energie”, aggiunge Emiliano Lambiase, psicologo e psicoterapeuta, coordinatore della Comunità terapeutica Sisifo per la cura delle dipendenze com...
Read More
La pornografia online
Alrticolo del prof. Cantelmi pubblicato su Vita Pastorale n.3, marzo 2022.
Nella società attuale la pornografia viene spesso rappresentata come la prova della decadenza morale dei nostri tempi. In realtà, è un fenomeno antichissimo che attraversa la storia degli uomini sin dalla preistoria, come dimostrano statue di corpi denudati, simboli di fertilità o icone religiose. La “Venere” scolpita nell’avorio di mammut, la più antica rappresentazione del corpo femminile risalente a 35 mila anni f...
Read More
Transizioni profetiche, novità editoriale
Il mensile bibliografico della San Paolo Pagine Aperte nella sua rubrica “Novità editoriali in primo piano” di marzo propone il volume “Transizioni profetiche. Prospettive di rinascita in un cambio d’epoca”. Un libro a quattro mani su come affrontare il cambiamento d’epoca che stiamo vivendo. Le quattro voci degli autori, Francesco Cannella, Tonino Cantelmi, Marco Guzzi e Fabio Lorenzetti, sono unite da un unico filo conduttore: l’affermazione di papa Francesco «Non siamo in un’epoca di cambiam...
Read More
Incontrarsi… in Rete
Fonte: Messaggero di sant'Antonio del 07/02/2022. Complice la pandemia e il senso di solitudine, da qualche anno il numero di utenti di chat, app e siti d’incontri nel web continua a crescere. Una tendenza preoccupante eppure, se gestita con consapevolezza, non per forza negativa. «Durante la pandemia abbiamo assistito a una colossale insurrezione digitale – conferma lo psichiatra Tonino Cantelmi, autore di Amore tecno liquido. L’evoluzione dei rapporti interpersonali tra social, cyber sex e in...
Read More